martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeCommercioSi riparte: le procedure per strutture ristorative e turistiche

Si riparte: le procedure per strutture ristorative e turistiche

La “nuova normalità” dopo l’emergenza coronavirus include nuove procedure per una serie di strutture ristorative e turistiche al fine di garantire una rigida applicazione delle norme per il distanziamento sociale, del miglioramento delle pratiche igieniche e della minimizzazione dei rischi di contagio da Covid-19.

Le procedure sono state formulate tenendo conto dei consigli forniti dalle autorità sanitarie internazionali e maltesi, e attingendo alle migliori pratiche adottate da altri Paesi, che vengono costantemente monitorate e aggiornate.

L’applicazione delle procedure è di competenza dell’ente Malta Tourism Authority e delle autorità sanitarie.

L’apertura di diversi tipi di strutture e attrazioni turistiche non avverrà in una sola volta, ma in linea con la sequenza cronologica delineata nella Strategia Nazionale di Transizione.

Le procedure prevedono una serie di condizioni obbligatorie specifiche per il settore e di liste di controllo che devono essere completate e firmate regolarmente. Devono essere sempre disponibili anche registri e certificati consultabili dagli organi di ispezione a garanzia che siano mantenuti gli standard più elevati.

I regolamenti sono disponibili ai seguenti link:

Le autorità consentiranno ai locali di esporre uno specifico bollino riconosciuto a livello nazionale a titolo di garanzia sulla corretta sanificazione e adozione dei protocolli.

Ciascun documento contiene anche un’appendice con note aggiuntive e riferimenti per la consultazione e l’uso da parte degli stabilimenti, che potranno anche consultare online le linee guida costantemente aggiornate.

Per consultare il documento completo e l’elenco FAQ, con domande e risposte per soddisfare ogni dubbio, consultare il documento pubblicato da Malta Tourism Authority.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata