venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoMalta presente ai Festival del Turismo di Firenze e Padova

Malta presente ai Festival del Turismo di Firenze e Padova

Il 20 ed il 21 settembre MTA sarà presente a Firenze per il Festival del Turismo Esperienziale, rivolto unicamente agli operatori del settore. Anche per questa occasione MTA organizzerà un workshop ed appuntamenti one to one con il trade.

In occasione della due giorni, MTA prenderà parte alla rassegna a premi, che si terrà durante il festival, dal titolo “Corto & Promo” riservata ai cortometraggi realizzati dagli espositori. Il video con cui MTA si presenta alla competizione si intitola “Assapora Malta con un Maltese”. L’opera è stata realizzata per il sito di e-learning Destinazione Malta Academy, la pagina di formazione dell’ente rivolta agli agenti di viaggio. Il video racconta alcune delle esperienze che si possono fare a Malta in compagnia dei locali, con un particolare occhio di riguardo alla gastronomia. Il corto è un esempio delle strategie messe in atto da MTA che puntano a mettere al centro le persone facendo loro fare un’esperienza unica che sia anche un punto di partenza per la valorizzazione e la promozione del territorio e del patrimonio culturale.

Siamo felici di partecipare al festival perché le strategie promozionali per il turismo messe in atto da MTA negli ultimi anni sono fortemente legate alle esperienze che il nostro arcipelago può offrire al visitatore. L’obiettivo di questo nostro indirizzo è certamente quello di far conoscere la vera cultura maltese al turista, ma anche di permettere lo sviluppo locale attraverso un’economia dell’esperienza” è il commento di Ester Tamasi, direttore MTA Italia.

Dal 23 al 25 settembre MTA si sposta al World Tourism Event di Padova con uno stand. Durante le giornate della fiera MTA ha programmato sia attività dedicate al consumatore finale che agli operatori.  Verrà infatti organizzato un workshop dedicato al trade ed appuntamenti one to one con le agenzie e i TO che prenderanno parte all’evento.  

Il 24 settembre alle ore 12, inoltre, ci sarà una presentazione dal titolo “Mindtrek: tra patrimonio Unesco e benessere della mente”, a cura di Ester Tamasi che anticipa i contenuti dell’appuntamento: ‘Malta non può di certo mancare ad un evento come il WTE il cui focus principale è la cultura. Con una storia millenaria come quella dell’arcipelago, le proposte per il turismo a Malta sono davvero tante. L’incontro che abbiamo organizzato per il pubblico sarà proprio volto ad illustrare i 3 siti UNESCO presenti sulle nostre isole, raccontandoli attraverso un itinerario di scoperta. Valletta, l’Ipogeo di Ħal-Saflieni e l’intero complesso dei Templi Megalitici costituiscono un patrimonio straordinario. In particolare, Valletta è una città emblematica per la sua capacità di evolversi e rinnovarsi pur restando fedele al suo carattere originario, mentre i siti archeologici preistorici sono testimonianza della forte volontà di tutela e conservazione da parte dei maltesi del proprio patrimonio”.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata