venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaMalta rimuoverà gli NFT dalla sua attuale regolamentazione sugli asset digitali.

Malta rimuoverà gli NFT dalla sua attuale regolamentazione sugli asset digitali.

La Financial Services Authority di Malta ha annunciato l’intenzione di rimuovere i token non fungibili (NFT) dal suo regolamento Virtual Financial Asset (VFA) in previsione dell’imminente Markets in Crypto-assets Regulation (MiCA) dell’Unione Europea.

In base alle attuali normative VFA, gli NFT devono soddisfare determinati requisiti e produrre un white paper del prodotto prima di poter essere lanciati.

Questi requisiti sono più rigorosi di quelli delineati nel MiCA, che entrerà in vigore a Malta e in tutta l’UE nel 2025.

Secondo l’MFSA, MiCA escluderà specificamente cripto-asset unici e non intercambiabili dal suo ambito, eliminando la necessità di qualsiasi forma di autorizzazione per l’emissione o la fornitura di servizi relativi agli NFT.

Inoltre, l’MFSA ha sottolineato che l’unicità e la mancanza di intercambiabilità degli NFT ne limitano l’uso a fini di investimento o di pagamento e la loro inclusione nel quadro VFA potrebbe essere incoerente con lo scopo originario della legge di regolamentare i servizi di tipo investimento.

Malta ha istituito il proprio sistema di registrazione delle risorse digitali nel 2018, con l’obiettivo di posizionarsi come hub per l’innovazione tecnologica attraverso la creazione della Malta Digital Innovation Authority (MDIA) .

L’MFSA pubblica una consultazione sui token non fungibili (NFT)

La Financial Services Authority (MFSA) del paese sta ora valutando la possibilità di rimuovere i token non fungibili (NFT) dal framework Virtual Financial Asset (VFA).

“L’autorità ritiene che sarebbe prudente che anche alcuni VFA, che mostrano chiare caratteristiche di unicità e non fungibilità, siano esclusi dal quadro dei VFA”, ha affermato il regolatore in un documento di “consultazione”.

Durante un periodo di consultazione , le parti interessate possono fornire un feedback sulle modifiche alle regole proposte. Il periodo di consultazione terminerà il 6 gennaio.

Vuoi lanciare il tuo progetto NFT a Malta? Contattaci compilando ed inviando il seguente form, sarai ricontattato per una prima consulenza.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata