venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusMedaweek 2019MedaWeek 2019: le imprese ripartono dal Mediterraneo

MedaWeek 2019: le imprese ripartono dal Mediterraneo

Il Mediterraneo si conferma l’area geopolitica più in fermento del mondo, sia sotto l’aspetto sociale che imprenditoriale. La dimostrazione arriva da MedaWeek Barcelona 2019 che anche quest’anno si è confermato il più grande vertice economico del Mediterraneo rivolto alle imprese che vogliono fare rete attraverso meccanismi di cooperazione internazionale e creare nuove opportunità di business. L’iniziativa, organizzata dall’ASCAME – Associazione delle Camere di Commercio del Mediterraneo – è tornata a radunare migliaia di delegati tra imprese, consorzi, camere di commercio e organizzazioni internazionali.

Sergio Passariello

A rinnovare la sua presenza come partner ufficiale è stato il network Malta Business, in partnership con il Think tank Imprese del Sud. A tal riguardo, il Ceo e Founder del gruppo, Sergio Passariello ha commentato: “Da Barcellona il mondo economico del Mediterraneo ha chiamato a raccolta le istituzioni e le imprese per fronteggiare con coraggio chi vuole alzare barriere e condurre all’isolamento. MedaWeek è lo spazio di chi vuole, al contrario, abbattere i muri ancora esistenti e tessere una nuova rete di cooperazioni, dialogo e sinergie per affrontare le sfide globali del prossimo futuro. Soltanto uniti possiamo costruire progetti di ampio respiro e fortemente impattanti per dare risposte alle politiche economiche aggressive di potenze mondiali come USA e Cina, alla legittima ricerca di una vita dignitosa da parte di tutte le persone, alle pari opportunità, ai cambiamenti climatici, alla sicurezza dei cittadini e alla necessità di costruire spazi compatibili con la qualità della vita. Tutte queste sfide passano attraverso l’impegno dei Governi e delle persone, ma anche, e soprattutto, dalla capacità di investire, ideare, finanziare e innovare di chi fa impresa. L’economia e la modernità devono essere al servizio di un mondo migliore da lasciare ai nostri figli”.

Tra i temi affrontati durante le tre giornate di dibattiti: la cooperazione tra Europa e Africa per investire nella formazione dei giovani e creare nuova ricchezza, lo sviluppo del settore tessile per rispondere alle esigenze odierne della moda in un’ottica di sostenibilità, gli investimenti nella green economy, l’energia eolica e solare, la riqualificazione delle città e l’economia circolare, gli strumenti innovativi della finanza nei paesi islamici, il sostegno all’imprenditoria femminile e i valori della social economy.

“Come Euromed International Trade e Malta Business – ha aggiunto Passariello – abbiamo scelto di supportare il vertice MedaWeek per il secondo anno consecutivo proprio perché vogliamo amplificare una serie di messaggi positivi da mettere a servizio degli imprenditori che ci seguono per aprire le loro menti e stimolarli a guardare oltre i loro confini, per perfezionare le loro conoscenze e competenze, per tenere in moto il loro spirito di iniziativa e avvicinarli alle opportunità che arrivano dal mondo che ci circonda. Perché il Mediterraneo può conoscere una nuova alba, e le nostre aziende possono essere protagoniste di questa rinascita”.

Adesso arriva il momento di valorizzare tutte le importanti opportunità raccolte per la comunità imprenditoriale italiana e in particolare, considerato l’inquadramento geografico, per le imprese del nostro Meridione.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata