venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusMedaweek 2019Medaweek ’19: fare impresa con lo sviluppo sostenibile

Medaweek ’19: fare impresa con lo sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile sarà uno dei temi centrali in occasione del vertice MedaWeek 2019, in programma a Barcellona dal 20 al 22 Novembre su iniziativa di ASCAME con la partnership di Malta Business.

Nelle ultime due giornate troverà spazio ECOMEDA Sustainability Summit, che affronterà i grandi temi delle energie rinnovabili, della riqualificazione urbana e dell’economia circolare attraverso gli incontri “Meda Solar & Wind Energy Forum” e “Meda Cities Forum“.

ll focus sull’energia eolica e solare sarà un punto di incontro per le industrie del settore, chiamate a condividere la loro visione sul futuro delle tecnologie che dovranno sempre di più contribuire alla “decarbonizzazione” del pianeta. Agli prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni ai più alti livelli, sviluppatori di nuove tecnologie e start-up innovative.

L’altro grande tema parte da una problematica da affrontare per il presente ma soprattutto per il futuro.

La popolazione che vive nelle più grandi città del mondo ha superato la soglia simbolica del 50% e raggiungerà il 70% entro il 2050, quando ci saranno almeno 500 città con oltre un milione di abitanti e diverse “megalopoli” con popolazioni che supereranno i 20 milioni di persone.

Va ricordato che le città coprono solo circa il 3% della superficie terrestre del mondo, ma sono responsabili del 75% circa del consumo di energia e dell’80% delle emissioni di gas serra, con livelli di inquinamento atmosferico che hanno raggiunto il loro apice.

In ragione di questo, anche per le aziende lo sviluppo urbano sostenibile rappresenta un mercato dal potenziale enorme. Per chi ha fame di crescita e di futuro, dunque, l’appuntamento è il 21-22 Novembre a Barcellona.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata