lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusMedaweek 2019Finanza islamica e città del futuro: il dibattito continua

Finanza islamica e città del futuro: il dibattito continua

La seconda giornata di MedaWeek Barcelona 2019 è ripartita dal tema della sostenibilità ambientale e ha approfondito la finanza islamica, riunendo centinaia di partecipanti.

Molte personalità delle istituzioni politiche ed economiche della regione mediterranea hanno presenziato ai dibattiti, portando il loro contributo.

Nell’ambito del vertice sulla sostenibilità dell’area ECOMEDA, il Forum dedicato alle città mediterranee ha evidenziato la necessità di una nuova pianificazione urbana per far fronte alle sfide del significativo aumento della popolazione nel Mediterraneo nei prossimi anni. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza della creazione dell’economia circolare per consentire alle città di vivere compatibilmente con le sfide in materia ambientale.

Il Meda Solar & Wind Energy Forum, la seconda parte di questo vertice, ha invece approfondito le conoscenze e le opportunità dei settori dell’energia solare ed eolica nella regione mediterranea, dove le risorse tradizionali per l’approvvigionamento di energia elettrica sono in progressivo esaurimento.

Il Forum delle Finanze Islamiche del Mediterraneo si è concentrato sulla promettente attrattiva del settore nei paesi del medio oriente, con i suoi positivi benefici sociali ed ecologici. Sono stati approfonditi strumenti come il Sukuk, strumenti di finanziamento equivalenti alle nostre obbligazioni che però, in conformità ai principi della Sharia, sono legati a un progetto determinato e non prevedono il prestito a interesse, bensì la partecipazione al rischio di impresa con la possibilità di avere – o meno – un ritorno dell’investimento a seconda del successo dell’iniziativa. A questi si aggiungono i Green Sukuk, legati nello specifico a progetti ecosostenibili, e i Takaful, un sistema assicurativo di rimborso in caso di perdita caratterizzato dalla cooperazione tra più contributori.

La seconda giornata di MedaWeek ha ospitato infine l’Accademia EBSOMED di Barcellona con l’organizzazione di tavole rotonde sul tema delle donne imprenditrici e della parità di genere. Ed ora, via alla giornata conclusiva.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata