venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaNasce la nuova accademia per i professionisti dei droni

Nasce la nuova accademia per i professionisti dei droni

Malta punta sull’innovazione dei droni attraverso un piano di investimento presentato nei giorni scorsi dai ministri Ian Borg e Miriam Dalli che prevede la nascita del nuovo Malta Drone Center, centro di formazione specializzato che prevede un investimento da 500.000 euro e l’impiego di diversi professionisti del settore.

Negli ultimi anni, le agenzie governative Transport Malta e Malta Enterprise hanno lavorato in sinergia per creare un ecosistema innovativo per il mondo dei droni, come parte di una più ampia strategia di sviluppo del settore dell’aviazione. Ora il Paese può presentarsi a testa alta come nuova destinazione per fare business in questo settore, in un clima di grande entusiasmo: si tratta di un’opportunità da non perdere per le società che investono a Malta dall’estero, così come per quelle maltesi, per formare personale qualificato, costruire e testare droni nell’arcipelago del Mediterraneo.

Nell’ambito di queste attività nasce quindi la nuova accademia, collegata a una prima base di decollo e atterraggio dei droni che è stata individuata in un campo di calcio: lo stadio Kordin di Paola, messo a disposizione dal club Hibernians FC con un accordo che prevede l’utilizzo dello spazio per far volare gli aeromobili a pilotaggio remoto, quando naturalmente non viene utilizzato per partite di calcio. In precedenza Transport Malta aveva riconosciuto l’idoneità dello stadio a ospitare questo tipo di attività.

Va ricordato che il Governo maltese aveva lanciato lo scorso anno anche un sistema di registrazione dei droni per uniformarsi alle leggi comunitarie e aprire la strada verso questi ultimi investimenti: questo ha determinato, in poco più di due mesi, il raggiungimento del sorprendente traguardo di 1.000 droni già registrati nel Paese.

Il ministro Miriam Dalli ha spiegato come il nuovo investimento rappresenti un ulteriore segnale della volontà di diversificare l’economia nazionale, pensando anche al futuro e non solo a sostenere le aziende nel presente, in un momento peraltro molto difficile per il settore dell’aviazione internazionale.

Per questo gli imprenditori maltesi e stranieri sono invitati a guardare con attenzione non solo al presente ma anche alle future opportunità di business a Malta: una di queste è legata all’assemblaggio di droni, con una licenza che si basa sui regolamenti dell’EASA (European Untion Aviation Safety Agency) e che avrà alle spalle un percorso di formazione specifico attraverso un’accademia che è frutto di una joint venture tra una società maltese e una straniera, e beneficia di un importante sostegno economico da parte di Malta Enterprise.

Per registrare un drone o un aeromobile a Malta e valutare le opportunità di business del settore affidati alla consulenza di Malta Business Agency.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata