venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEventiRicerca e innovazione: MCST presenta il nuovo programma Horizon Europe

Ricerca e innovazione: MCST presenta il nuovo programma Horizon Europe

Il Malta Counsil for Science and Technology (MCST) ha annunciato per il prossimo 17 Febbraio il lancio ufficiale di Horizon Europe, il più grande programma di ricerca e innovazione (R&I) dell’Unione Europea, che succederà a Horizon 2020. Si tratta del più ambizioso programma del settore grazie a un budget complessivo di 95,5 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. Si tratta di un incremento di risorse del 30% rispetto ai sette anni precedenti.

L’obiettivo del programma è contribuire, assieme ai fondi strutturali Ue e al Recovery plan, alla ripresa dell’economia Ue post Covid-19 per renderla più verde, più digitale, più resiliente. Inoltre Horizon Europe punta all’”aumento effettivo degli investimenti pubblici e privati in ricerca e sviluppo”. Il target fissato da Bruxelles è raggiungere entro il 2030 il 3% del Pil di investimenti in R&S.

Nonostante l’Unione europea ospiti solo il 7% della popolazione mondiale, il continente copre ben il 20% degli investimenti globali in ricerca e sviluppo. Produce, inoltre, un terzo di tutte le pubblicazioni scientifiche di alta qualità. E detiene una posizione di leadership mondiale in settori come quelli farmaceutico, chimico, meccanico e della moda.

Horizon Europe si fonda su tre pilastri. Il primo è l’eccellenza scientifica, da promuovere tramite lo European Research Council (ERC), le azioni Marie Skłodowska-Curie per il trasferimento e lo scambio dei ricercatori. Nonché lo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture di ricerca. Il secondo elemento fondamentale è costituito dalle sfide globali e dalla competitività industriale europea. È quello a cui sarà destinata la porzione più ricca del budget, pari a circa il 50% del totale. Numerosi i poli tematici, dalla sanità alla cultura, allo sviluppo digitale, all’industria e spazio, al clima e energia, alla mobilità, alla bioeconomia all’agricoltura e all’ambiente. Il terzo pilastro, infine, è quello dell’Europa innovativa che mira a fare del continente un soggetto leader nell’innovazione di mercato grazie al Consiglio europeo per l’innovazione, agli Ecosistemi europei dell’innovazione e all’Istituto europeo di innovazione e tecnologia.

L’evento di presentazione maltese sarà aperto da Owen Bonnici, Ministro maltese per la Ricerca, l’Innovazione e il Coordinamento della Strategia Post Covid-19, e dal Dr Jeffrey Pullicino Orlando, il Presidente Esecutivo di MCST. All’evento interverrà anche il commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel.

Jean-Eric Paquet, direttore generale per la R&I alla Commissione Europea fornirà quindi una panoramica del programma Horizon Europe, mentre funzionari della Commissione UE illustreranno i nuovi strumenti come missioni e partenariati.

Durante l’evento saranno infine annunciati i vincitori degli Horizon 2020 Malta Awards, ossia i beneficiari maltesi del precedente programma che hanno partecipato con successo a progetti di ricerca e innovazione. Saranno presentate sette categorie di premi: impatto per la salute, sicurezza e mobilità intelligente, economia blu, economia verde; migliore PMI innovativa, migliore promozione delle STEM, migliore innovazione tecnologica e ricercatore più attivo.

MCST è l’organizzazione ufficiale che fa da punto di contatto nazionale per l’attuazione del programma quadro dell’UE. 

L’evento di lancio online è gratuito e avrà luogo il 17 febbraio tra le 13.30 e le 16.00. E’ possibile registrarsi entro e non oltre le ore 12.00 del 16 febbraio attraverso il seguente link.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata