lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroNeet Activation Scheme II: la formazione professionale a Malta

Neet Activation Scheme II: la formazione professionale a Malta

Una risposta arriva da Malta, dove il Ministero dell’Educazione e dell’Occupazione offre un’opportunità con il lancio del progetto europeo NEET Activation Scheme II: un percorso rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni che desiderano avvicinarsi a un mestiere direttamente sul campo, imparandone i segreti presso un’azienda.

Formazione e pratica si fondono facendo crescere le prospettive occupazionali, ma anche le relazioni sociali e la qualità di vita di giovani che oggi stanno ancora alla finestra, e che possono finalmente rendersi utili per una mission imprenditoriale, trovando retribuzioni e gratificazioni.

Il programma si articola in una prima fase di formazione e inserimento, e in una successiva di pratica e perfezionamento.

Nella prima fase ogni candidato frequenta quattro settimane (80 ore) di formazione di base su competenze trasversali: come come costruire un CV, come prepararsi per un colloquio, sviluppo di capacità motivazionali e comunicative.

Durante la fase 2 entrano in gioco le imprese con il momento cruciale. I partecipanti, su loro scelta, potranno sostenere un tirocinio in azienda di massimo 240 ore, individuato in base a capacità e preferenze del candidato. La durata dell’esperienza è di circa 12 settimane, con 80 ore da svolgersi ogni 4 settimane: si tratta quindi di un orario part-time.

In alternativa all’esperienza in azienda, i giovani possono anche scegliere di continuare la formazione sul piano teorico.

I fondi europei del piano Garanzia Giovani (Youth Guarantee) garantiranno ai partecipanti un’indennità al termine delle due fasi del progetto, in base al tasso di frequenza. Ma soprattutto l’opportunità di farsi conoscere e di mettere un tassello al loro curriculum. E l’occasione alle imprese di puntare lo sguardo su una nuova risorsa nella quale investire.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata