venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroNuovo permesso di residenza per stranieri in smart working

Nuovo permesso di residenza per stranieri in smart working

I cittadini stranieri che lavorano a distanza avranno l’opportunità di vivere a Malta fino a un anno grazie a un nuovo programma di incentivo. L’iniziativa offrirà ai cittadini di Paesi terzi l’opportunità di richiedere un “Nomad Residence Permit“, che consentirà di lavorare a distanza da Malta. Il programma prevede che ai candidati selezionati venga concesso un visto di sei mesi, e la possibilità di estenderlo, fino ad un anno, al costo di 300 euro.

I lavoratori che ottengono un permesso attraverso questo nuovo schema continuerebbero a pagare le tasse nel Paese in cui il loro datore di lavoro è registrato, ma spenderebbero i soldi guadagnati per la vita quotidiana a Malta, contribuendo al rilancio dei consumi interni.

Il sottosegretario per la Cittadinanza e le Comunità, ha sottolineato che il nuovo permesso è il frutto di un’iniziativa congiunta tra le agenzie Malta Residency e Malta Identity, ed è in linea con “il quadro giuridico già in vigore”.

Per avere diritto al permesso, i richiedenti dovranno dimostrare di poter lavorare a distanza da qualsiasi luogo. Questo potrebbe significare lavorare per un datore di lavoro registrato all’estero o condurre un’attività commerciale per una società domiciliata all’estero di cui il richiedente è un azionista o un partner.

Anche i lavoratori freelance o i consulenti che lavorano per clienti che hanno sede in un paese diverso saranno considerati soggetti ammissibili.

Il sottosegretario Alex Muscat ha riferito, in sede di presentazione, che il Governo di Malta ha voluto soddisfare la crescente domanda globale di lavoro a distanza, notando che la pandemia da Covid-19 ha “spostato gli obiettivi” e ha portato nuove tendenze nel modo di lavorare.

Il governo ha stimato che i lavoratori coinvolti da questa misura potranno spendere fino a 30.000 euro ogni anno, equivalente alla somma spesa da 260 turisti in un solo giorno.

Le persone che possono usare la tecnologia per lavorare a distanza, e gli imprenditori con il gusto di viaggiare e scoprire nuovi paesi e culture sono i benvenuti a Malta“, ha affermato Muscat.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata