giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoLa Valletta-Gozo: al via il nuovo traghetto veloce

La Valletta-Gozo: al via il nuovo traghetto veloce

Lo scorso 1° Giugno il Primo Ministro maltese, Robert Abela, ha alzato il sipario sul nuovo traghetto veloce che collega La Valletta a Gozo in meno di 45 minuti. Il servizio, chiamato Gozo Fast Ferry, utilizzerà il terminal gozitano di Mġarr, e il Grand Harbour di La Valletta, nella zona conosciuta come Ta’Liesse – dove sono state realizzate nuove strutture grazie a un investimento di 5 milioni di euro da parte del Governo.

Va precisato che il nuovo servizio non prevede il trasporto di veicoli a motore come automobili, motociclette e scooter. Ma anche questo rende il servizio simbolico rispetto alla direzione in cui il Governo vuole andare: incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e delle forme di mobilità sostenibile.

Abela è convinto che il servizio migliorerà la qualità della vita dei lavoratori gozitani, dato che una persona che lavora a Valletta risparmierà due ore ogni giorno grazie al traghetto veloce – risparmiando circa 500 ore in un anno, pari al doppio del tempo di ferie a cui ciascun lavoratore ha diritto.

Con il Gozo Fast Ferry, i gozitani possono viaggiare verso Valletta e ritorno al prezzo di 4,50 euro. I maltesi che sono invece in possesso di una carta Tallinja valida per gli autobus potranno accedere a al servizio con 7,99 euro, mentre bambini, anziani e invalidi, sempre in possesso di Tallinja, viaggeranno a 3,99 euro. Il viaggio è infine gratuito per i bambini fino a 4 anni di età.

Il nuovo servizio favorirà anche gli studenti gozitani, grazie anche a collegamenti bus tra il porto di La Valletta e l’Università, e i turisti che approdano in crociera proprio al Gran Harbour della capitale, e che avranno il tempo per una visita a Gozo nella loro breve sosta a Malta.

Crediamo in un paese in cui lo stato offre pari opportunità al settore privato per sognare e provare a competere anche con i servizi pubblici. Questo con l’obiettivo di ampliare in favore dei cittadini l’offerta di servizi che poi generano nuovi posti di lavoro e fanno crescere l’economia” ha affermato Abela.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata