domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoProgetto Best Med per il turismo sostenibile: si parte

Progetto Best Med per il turismo sostenibile: si parte

Si è tenuto a Malta il 30 e 31 gennaio scorso il lancio di progetto di Best Med che ha l’obiettivo di mitigare la stagionalità nell’area mediterranea dei paesi UE e intende favorire nuovi modelli di turismo sostenibile anche attraverso il collegamento tra le regioni costiere e interne.

Durante il kick off meeting, ospitato dalle Autorità di Malta e dall’Agenzia Malta Marittima, il lavoro del partenariato composto da 10 regioni europee e 11 partner si è focalizzato sulla condivisione di esperienze e progetti, successi e punti da migliorare. Particolare attenzione è stata rivolta ai punti strategici del progetto per avviare tutti i lavori su aree tematiche, organizzare le attività di collaborazione tra i territori e implementare al meglio un modello di sviluppo per l’area mediterranea.

Malta è un luogo significativo per quanto riguarda gli obiettivi e le principali sfide dei paesi coinvolti in questo progetto, quali questioni ambientali, sostenibilità o aree spopolate. Il partenariato, infatti, si è confrontato sugli obiettivi relativi alla governance nell’ambiente mediterraneo in termini di sostenibilità evitando lo spopolamento e promuovendo nuovi modelli di turismo nelle zone costiere.

Il progetto di cooperazione territoriale Best Med sul turismo sostenibile, a cui partecipa attivamente anche la Regione Calabria, rientra tra gli obiettivi generali del Programma MED e gli elementi di maggiore forza del progetto sono quelli di promuovere una crescita sostenibile nell’area mediterranea promuovendo concetti e pratiche innovative, un uso razionale delle risorse e sostenendo l’integrazione sociale attraverso un approccio di collaborazione territoriale e integrato. Si punta dunque ad adottare un piano strategico per il turismo sostenibile del Mediterraneo che sarà poi realizzato dalla governance multilivello – europea, nazionale e regionale – negli strumenti di attuazione dei fondi di coesione.

Best Med si avvarrà, nello specifico, di forme di partecipazione attiva della cittadinanza per valutare le politiche scelte dal partenariato di progetto e per rafforzare la pianificazione strategica del Governo del Mediterraneo (Med Governance) con l’obiettivo di cogliere le sfide del turismo: dalla forte destagionalizzazione turistica di alcune mete alla cooperazione attiva tra i principali attori del Mediterraneo.

Si prenderanno in esame i dati di monitoraggio e di valutazione degli interventi del Programma Med, che mira a rafforzare le strategie di intervento transnazionali e regionali in settori di importanza per il Mediterraneo, per ottenere un approccio comune sulla pianificazione verde e sull’economia circolare. L’intenzione è di implementare i migliori risultati ottenuti da altri progetti, come il pacchetto di strumenti e indicatori dei dati turistici del Modello Green Beach, ovvero quello dei dati sulla sostenibilità turistica nel Mediterraneo del progetto CO-EVOLVE, e si studieranno le rotte del turismo sostenibile (storiche, religiose, ambientali) e le connessioni tra le destinazioni delle aree interne con le zone marittime e costiere.

Per conoscere le opportunità di investimento nel turismo a Malta contatta gli uffici di Malta Business Agency compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata