giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaResistenza al virus: Malta prima in UE, quinta al mondo

Resistenza al virus: Malta prima in UE, quinta al mondo

Malta incassa un nuovo attestato di merito a livello internazionale. Ad attribuirlo, stavolta, è l’agenzia tedesca Scope Ratings, che ha pubblicato un rapporto per valutare la capacità di resistenza economica all’emergenza coronavirus da parte di 63 Paesi coinvolti.

L’arcipelago del Mediterraneo si è piazzato al quinto posto nel mondo, preceduto soltanto da Taiwan, Cina, Svizzera e Thailandia. Nell’Unione Europea, Malta è invece stabile al primo posto, seguita da Cipro, Croazia e Romania.

Alla base dell’ottima resistenza maltese troviamo l’ottima situazione finanziaria, con una delle più larghe eccedenze registrate negli ultimi anni in tutto il mondo, e un debito pubblico che solo in questi mesi è tornato a crescere per far fronte all’emergenza.

Scope Ratings ha tenuto conto altresì delle valutazioni positive arrivate dalle agenzie di rating internazionale Moody’s, Fitch e Standard & Poor’s, che nonostante la pandemia da Covid-19 hanno confermato le prospettive di stabilità del Paese, mentre il Fondo Monetario Internazionale ha attribuito a Malta l’impatto economico meno negativo tra gli Stati membri dell’Unione Europea.

L’elemento chiave che ha permesso a Malta di farsi trovare pronta di fronte a questa emergenza è di sicuro la crescita economica degli ultimi anni: un boom senza precedenti che ha “gonfiato” anche le casse dello Stato.

Ma secondo il Primo Ministro, Robert Abela, una politica strategica che ha garantito al Paese un surplus di introiti necessari è rappresentata dal programma IIP per la vendita dei passaporti: una misura controversa, che ora il premier difende a spada tratta di fronte alle pressioni dell’Unione Europea per una sua revoca. Il Governo maltese si è dichiarato disponibile a collaborare con Bruxelles per una revisione, ma ha assicurato che la misura non sarà abrogata.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata