domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeFiscalitàRinnovata l'agevolazione fiscale sulla vendita immobiliare

Rinnovata l’agevolazione fiscale sulla vendita immobiliare

I primi 400.000 euro del valore di una proprietà immobiliare in vendita continueranno ad essere soggetti ad un’aliquota inferiore della relativa imposta fino alla fine del 2021, grazie all’iniziativa del Governo che ha esteso una misura introdotta per la prima volta l’anno scorso.

Il primo ministro Robert Abela ha affermato di avere deciso di estendere l’incentivo dopo aver riscontrato il suo ampio gradimento. Il governo lo estenderà anche alle promesse di vendita finalizzate entro la fine di dicembre, e ai contratti di vendita in scadenza fino a giugno 2022.

La richiesta di estendere l’incentivo è arrivata dalla Malta Developers Association, e ha convinto il Governo, che crede nella possibile coesistenza di sviluppo e tutela dell’ambiente anche nel settore dell’edilizia, così come nel comparto energetico.

Annunciata per la prima volta nel giugno 2020, la misura permette ai venditori di immobili di pagare un’aliquota ridotta del 5 per cento dell’imposta di proprietà e agli acquirenti di pagare un’aliquota dell’1,5 per cento dell’imposta di bollo. L’incentivo sarebbe dovuto arrivare a scadenza alla fine del mese di luglio.

Il presidente della MDA, Sandro Chetcuti, ha affermato che gli studi dell’associazione sull’andamento del mercato immobiliare, mostrano che, grazie alla riduzione dell’imposta sulle vendite, il valore collettivo delle promesse di vendita è aumentato di 1,4 miliardi di euro nell’ultimo anno, e che il settore delle costruzioni ha impiegato oltre 40.000 persone.

Mentre dobbiamo lavorare per affrontare le sfide ambientali, dobbiamo capire che lo sviluppo contribuisce all’economia con l’11% di valore aggiunto, che il governo può utilizzare per aiutare altri settori“, ha aggiunto Chetcuti, precisando che lo scorso anno i prezzi delle case non sono aumentati, per la prima volta in sette anni.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata