martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaLe misure del Governo spingono il mercato immobiliare

Le misure del Governo spingono il mercato immobiliare

Una riduzione dell’imposta di bollo sulle vendite di immobili ha portato a un numero record di contratti preliminari firmati il mese scorso: lo ha riferito la Malta Developers Association, la lobby dei costruttori maltesi. Secondo gli ultimi dati sul mercato immobiliare maltese, il mese di Ottobre è stato il migliore di questo difficile 2020, e uno dei migliori dal 2017 per numero e valore degli accordi preliminari di vendita: l’MDA ha dichiarato che sono stati registrati 1.551 accordi per un valore totale di vendita pari a 371 milioni di euro.

Questo significa che nello stesso mese di ottobre è stato registrato un aumento del 21% sul numero di contratti preliminari rispetto allo stesso mese del 2019, mentre il valore è aumentato di un impressionante 36%: 100 milioni di euro in più rispetto all’ottobre dello scorso anno.

Il presidente dell’MDA Sandro Chetcuti ha dichiarato che i risultati confermano la buona tenuta del mercato immobiliare e dei suoi numerosi operatori: costruttori, agenti immobiliari, fornitori di prodotti e servizi.

Il significato complessivo di questi risultati positivi è che, in una situazione di generale malcontento, il mercato immobiliare risulta essere il più forte dei settori economici a Malta, in virtù di una crescita economica che non necessita alcuna elemosina dai fondi dei contribuenti” ha affermato Chetcuti, sostenendo che le tendenze positive, segnalate già dal mese di giugno, sono un risultato diretto di una specifica misura legata al COVID-19 introdotta dal governo su proposta della MDA.

La misura, annunciata a giugno, consiste nella riduzione dell’imposta di bollo per acquirenti e venditori su contratti preliminari di vendita stipulati quest’anno e da concludere entro il mese di marzo 2021.

Il Budget 2021 ha poi esteso il regime di bassa imposizione fiscale per tutto il prossimo anno e ha ampliato le esenzioni fiscali per i primi acquirenti. Chetcuti sostiene che anche queste nuove misure porteranno più investimenti e fiducia.

Malta è pronta a ripartire con slancio una volta superata l’emergenza Covid. Per sviluppare da qui il tuo progetto di business affidati alla consulenza di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

 

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata