giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusRitirata la licenza a Satabank: in restituzione gli ultimi depositi

Ritirata la licenza a Satabank: in restituzione gli ultimi depositi

A seguito della raccomandazione della Malta Financial Services Authority alla Banca Centrale Europea, il 30 giugno 2020 è stata ritirata ufficialmente la licenza di Satabank plc con effetto immediato.

Ernst & Young Limited, il soggetto competente all’amministrazione della banca commissariata, provvederà alla liquidazione dei depositi accumulati dagli oltre dodicimila correntisti che hanno aperto un conto presso Satabank, e che sono state vittime del congelamento dei fondi: una misura severa, che ha messo in difficoltà anche molte piccole imprese, ma necessaria per dare un segnale forte di contrasto serrato al fenomeno del riciclaggio di denaro sporco. Attraverso Satabank sarebbero passati infatti milioni di euro di fondi sospetti, provenienti da attività illecite e criminali.

I clienti interessati dalla restituzione di fondi devono necessariamente fornire eventuali informazioni sulle modalità di rimborso già richieste da E&Y entro e non oltre la data del 15 Luglio 2020.

Ulteriori informazioni possono essere ottenute accedendo alla pagina web dell’Autorità www.mfsa.mt. L’Autorità può anche essere contattata al numero verde 80074924. Qualsiasi comunicazione con l’ente deve essere effettuata tramite e-mail [email protected].

Si conclude così un capitolo amaro e difficile, che ha visto le autorità di controllo e investigazione maltesi impegnate in prima linea per preservare la reputazione di un sistema maltese spesso messo in cattiva luce dai media internazionali.

Il caso Satabank ha comportato un grande lavoro forense e di analisi, oltre al continuo coordinamento tra tutte le autorità competenti, tra cui la FIAU e la Banca Centrale di Malta” ha dichiarato l’amministratore delegato dell’MFSA, Joseph Cuschieri, che poi ha precisato: “L’approccio adottato dall’MFSA e dalla FIAU per quanto riguarda il rilascio controllato dei fondi ha garantito che i casi sospetti fossero evidenziati e segnalati, mentre i fondi puliti e sono stati identificati come ‘non sospetti’ sono stati rimborsati“.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata