venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroInglese per marketing e comunicazione: il corso MACTT

Inglese per marketing e comunicazione: il corso MACTT

In una società sempre più globalizzata e interconnessa come quella dei giorni nostri, lavorare nella comunicazione o nel marketing rende necessaria una buona conoscenza della lingua inglese.

Per questo la MACTT, Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade, ha inserito nel suo piano di proposte formative un percorso specializzato ad hoc di English for Marketing.

L’iniziativa, della durata di una settimana, sarà ripetuta una volta al mese a partire dal mese di marzo, e ad un prezzo scontato fino alla fine del 2020. Sono previste in totale 20 lezioni della durata di 45 minuti ciascuna, per un totale di 15 ore.

Il corso di alta formazione vuole dare una risposta concreta a tutti coloro che necessitano di un livello di comunicazione efficace per la gestione delle pubbliche relazioni all’interno di un’organizzazione (sia essa un’azienda privata o pubblica, un’associazione o una NGO).

Pianificare e gestire le campagne promozionali, una raccolta fondi o i rapporti con i media in ambito internazionale prevede la conoscenza di terminologie, espressioni e costruzioni verbali specifiche, adatte a intrattenere rapporti efficaci con i propri interlocutori e a catturarne l’attenzione.

Gli studenti che seguiranno questo corso accresceranno le loro competenze nell’uso della lingua inglese come strumento per raggiungere gli obiettivi della loro organizzazione attraverso attività interattive, pratiche e mirate.

L’attenzione sarà posta anche sullo sviluppo di una maggiore sicurezza da parte dei partecipanti, consentendo loro di identificare le modalità di comunicazione più appropriate in varie situazioni e con attenzione al vocabolario, al registro e al tono di voce, alla struttura delle frasi e alle sfumature stilistiche.

Gli iscritti dovranno già possedere una conoscenza di base della lingua inglese e sostenere una prova di accertamento del loro livello, prevista per il primo giorno di lezioni o prima del loro arrivo a Malta.

Inoltre, attraverso questionari da sottoporre agli iscritti, la scuola cercherà di raccogliere informazioni specifiche sulla vita professionale e le esigenze degli iscritti, al fine di consentire ai docenti di elaborare un programma di apprendimento adeguato e su misura rispetto alle situazioni individuali di ognuno.

Ogni sessione di formazione sarà attivata con un minimo di 3 iscritti, e le classi non potranno superare i 10 alunni. Per informazioni dettagliate, modalità di adesione e pagamento consultare questo link: https://www.mactt.eu/courses/english-courses/english-for-marketing/ o scrivere a [email protected]

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata