venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEventiContro la violenza di genere: un corso per i manager delle aziende

Contro la violenza di genere: un corso per i manager delle aziende

E’ in programma da lunedì 27 gennaio la prima sessione di un progetto formativo online pensato per sostenere i responsabili delle risorse umane all’interno delle aziende che si trovano impegnati nel contrasto alla violenza di genere.

La seduta di formazione è promossa da Violet ( https://www.vso.org.mt/), una rete che fornisce sostegno online, in via del tutto confidenziale tramite chat o email, alle vittime di violenze di genere.

Vittime che spesso lavorano in una realtà aziendale, e che proprio nel contesto lavorativo subiscono episodi di maltrattamenti o abusi di vario tipo. Questi episodi possono essere intercettati, analizzati e affrontati da chi ha la responsabilità di gestire i rapporti con il personale.

Ecco allora un programma di formazione online articolato in due moduli e accreditato dalla National Commission for Further and Higher Education di Malta, con 2 crediti ECTS di livello EQF/MQF 5.

Il primo modulo è rivolto alla comprensione delle problematiche esistenti nella violenza di genere, esplorata dalle prospettive delle persone coinvolte: le vittime e le persone sopravvissute. Persone, soprattutto donne e bambini, che hanno subito violenze nel luogo di lavoro ma anche in ambito domestico, con pesanti ricadute nell’esercizio della loro professione.

Il secondo modulo si concentra invece su come il personale dell’area risorse umane può fornire supporto. Sarà presentata un’analisi della legislazione e una panoramica sui servizi disponibili, prima di una discussione sull’importanza delle politiche e delle pratiche diffuse nella società per far fronte al problema. Si parlerà anche della necessità di un cambiamento nella mentalità delle persone e nella cultura del lavoro. Questa sessione comprende vari interventi di esperti, che condivideranno le loro conoscenze approfondite della materia e le loro esperienze di vita.

Ogni modulo è ripartito a sua volta in cinque sessioni, per un totale di 5 ore di presentazioni audiovisive registrate che potranno essere seguite in base alle proprie disponibilità di tempo, ma la cui visione deve essere completata entro tre settimane.

E la prossima adesione gratuita con fruizione del corso, come detto, sarà avviata a partire dal 27 gennaio. Per ulteriori informazioni sul progetto e per la registrazione al corso online, accedere al sito https://www.vso.org.mt/ o contattare uno dei seguenti partner del progetto:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata