domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusGasdotto Gela-Delimara: definito il tracciato

Gasdotto Gela-Delimara: definito il tracciato

E’ stata ultimata in questi giorni la definizione del tracciato del gasdotto che collegherà Malta alla Sicilia e alla rete italiana ed europea di distribuzione del gas.

L’annuncio è arrivato dal ministro maltese per l’Energia, Michael Farrugia, durante una visita alla sede di Melita Transgas, l’ente governativo che avrà l’incarico di realizzare l’infrastruttura.

Il ministro ha specificato che il tracciato è stato finalizzato tanto nella parte marina quanto nei suoi due terminal terrestri alla luce di una serie di una lunga serie di studi di impatto ambientale.

L’opera avrà una portata di 232 mila metri cubi/ora e consiste in una condotta di diametro di 22 pollici (56 centimetri), che si vuole realizzare entro il 2026 tra Gela e la cittadina maltese di Delimara.

E l’Italia ha risposto positivamente, chiedendo di avere, oltre alla documentazione in inglese, una sintesi non tecnica in italiano, ora lanciata in consultazione pubblica fino alla metà di giugno.

Il gasdotto collegherà così l’Isola dei Cavalieri alla rete europea del gas facendola uscire dall’isolamento in cui versa allo stato attuale. Motivo per cui i costi di investimento sono a carico di Malta, beneficiaria al 90& dall’utilizzo dell’opera.

Il nuovo gasdotto rappresenta un tassello che si aggiunge al percorso seguito da Malta per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti energetici, dopo il grande lavoro in atto per il recupero di energia da fonti rinnovabili.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata