venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeStart upLanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Lanciato il Premio UE per le donne innovatrici

Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti consentono di poter pensare nel concreto a quella ripresa equa e sostenibile di cui l’Europa ha bisogno. Tuttavia, oggi l’Europa rischia di perdere queste importanti opportunità se le donne, ovvero la metà della sua popolazione, vengono trascurate e non percepite come fonte di innovazione e talento creativo.

Per questo nel 2016 è nato il premio dell’UE per le donne innovatrici, che intende celebrare quelle imprenditrici europee che sono dietro le innovazioni più rivoluzionarie, sostenendo la consapevolezza della necessità di un maggior numero di donne innovatrici e di creare esempi da seguire per ulteriori donne e ragazze.

La Commissione europea ha pertanto lanciato in questi giorni l’invito a presentare proposte relativo al premio per le donne innovatrici 2021.

In totale saranno assegnati quattro premi: tre per donne innovatrici e uno per la categoria “innovatrice emergente” che saranno assegnati alle donne che hanno creato il più grande impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e ricchezza dei cittadini europei.

I premi riconosceranno alle vincitrici un contributo in denaro così distribuito:

  • 100.000€ saranno assegnati alle tre vincitrici del premio;
  • 50.000€ saranno assegnati alla vincitrice della categoria “innovatrice emergente”.

Per essere ammissibili, le candidate devono rispettare i seguenti criteri:

  1. essere donne residenti in uno Stato membro dell’Ue o un paese associato a Orizzonte 2020;
  2. essere la fondatrice o co-fondatrice di un’azienda innovativa attiva e registrata almeno due anni prima della scadenza del bando (prima del 30 giugno 2019);
  3. per il premio riservato all’innovatrice emergente, oltre ai criteri riportati sopra, la candidata deve essere nata a partire dal 1° gennaio 1990.

La scadenza per la presentazione delle candidature, da effettuarsi tramite questo portale, è fissata entro e non oltre il 30 giugno 2021.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata