domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeCommercioLiquigas: 10 anni a Malta e diffusione del GPL in crescita

Liquigas: 10 anni a Malta e diffusione del GPL in crescita

La joint venture italo-maltese Liquigas è una delle più significative presenze imprenditoriali italiane a Malta, il cui contributo allo sviluppo economico di questo Paese è unanimemente riconosciuto ed apprezzato.

Per questo i dieci anni di presenza nell’arcipelago sono stati celebrati con una cerimonia istituzionale, in presenza del ministro dell’Energia Joe Mizzi e dell’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Mario Sammartino.

Presenti alla cerimonia anche l’Amministratore Delegato di Gasco Energy Ltd, Paul Agius Delicata, gli Amministratori Delegati di Liquigas Malta, Roberto Capelluto, e di di Liquigas Italia, Andrea Arza’.

Il ministro Mizzi ha affermato che il governo è orgoglioso del fatto che, nonostante il turbolento scenario energetico internazionale, il prezzo del GPL a Malta è rimasto stabile negli ultimi due anni. Ha ricordato che il mercato del GPL nel suo complesso ha mantenuto una solida presenza, aumentando la produzione da 22.000 tonnellate nel 2013 a oltre 25.000 tonnellate nel 2018. “Come leader di mercato a Malta, sono sicuro che l’impegno di Liquigas per aumentare l’uso del GPL nei trasporti contribuirà alla diffusione di un carburante più rispettoso dell’ambiente e un sistema più efficiente in termini di costi ” ha aggiunto Mizzi.

A seguito dell’ingresso di Malta nell’Unione Europea, risalente al 2004, il processo di privatizzazione e liberalizzazione del mercato del GPL è iniziato nel 2006. Nel 2008 una gara internazionale per la fornitura del carburante è stata vinta dalla joint-venture tra Liquigas SpA e Multigas Ltd, con il trasferimento delle attività commerciali e attività operative da Enemalta a Liquigas Malta e Gasco Energy Ltd.

Utilizzando l’esperienza sia di Liquigas SpA, il più grande operatore in Italia, sia di SHV Energy – una società olandese leader mondiale nel GPL – Liquigas Malta ha dato un nuovo impulso al settore offrendo servizi alternativi e innovativi con varie opportunità per la distribuzione domestica, l’uso industriale e l’alternativa ai più tradizionali carburanti utilizzati per il trasporto, in risposta alle esigenze di un mercato in evoluzione.

Nel corso degli anni, la società ha introdotto la distribuzione diretta di cilindri con un nuovo servizio di ordinazione e consegna a domicilio online, l’apertura di punti vendita fissi presso supermercati e negozi, e servizi di distribuzione autogas come alternativa ambientale ed economica per gli automobilisti maltesi.

Farrugia, in qualità di Presidente di Liquigas Malta e Gasco Energy, ha dichiarato: “Nei primi 10 anni di attività come partner di joint venture con Liquigas Italia, la nostra impresa è riuscita a trasformare le attività di fornitura di prodotti GPL al mercato maltese da un monopolio statale a un soggetto in grado di competere nel libero mercato. Lo abbiamo fatto costruendo rispetto e fiducia con tutte le parti interessate: fornitori, partner, forza lavoro, clienti e autorità.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata