venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliMalta-Cina: 50 anni di rapporti diplomatici

Malta-Cina: 50 anni di rapporti diplomatici

Il presidente cinese Xi Jinping ha scambiato un messaggio di congratulazioni con il presidente maltese George Vella per celebrare il 50° anniversario dei legami diplomatici tra i due paesi. Xi Jinping ha sottolineato che negli ultimi cinquant’anni, indipendentemente dai cambiamenti intercorsi sul fronte della politica internazionale, la Cina e Malta hanno sempre goduto di una coesistenza amichevole, aiutandosi reciprocamente e sostenendosi con fermezza su questioni che riguardano i rispettivi interessi fondamentali e le reciproche preoccupazioni.

Ora i due paesi vantano un rapporto sempre più stretto, e hanno messo in atto un’efficace lotta congiunta contro la pandemia COVID-19, che ha pienamente dimostrato il profondo legame tra il popolo cinese e maltese. Sono pronto a lavorare con il presidente Vella per prendere questo 50° anniversario come un’opportunità per approfondire l’amicizia tradizionale, espandere la cooperazione bilaterale e multilaterale, e spingere verso nuovi risultati nelle relazioni Cina-Malta a beneficio dei due paesi e dei loro popoli” ha affermato Xi Jinping.

George Vella, dal canto suo, ha ricordato che, “dall’istituzione dei legami diplomatici di 50 anni fa, le relazioni Malta-Cina si sono sempre sviluppate sui più alti livelli e hanno dato risultati fruttuosi, portando benefici ai popoli di entrambi i paesi. Malta continuerà a sostenere l’Unione Europea nel rafforzare la cooperazione con la Cina e iniettare nuova vitalità nelle tradizionali relazioni amichevoli tra i due Paesi“.

Lo stesso giorno, il premier cinese Li Keqiang ha scambiato messaggi di congratulazioni con il primo ministro maltese Robert Abela. Li Keqiang ha ribadito che la Cina è pronta a lavorare con Malta per rendere la ricorrenza un nuovo punto di partenza al fine di consolidare la fiducia politica reciproca, approfondire la cooperazione e migliorare gli scambi tra le persone, in modo da sostenere le relazioni bilaterali a nuovi livelli. Abela ha invece assicurato che Malta continuerà a svolgere un ruolo costruttivo nell’Unione Europea, rimarrà impegnata a mantenere la stabilità e a promuovere la cooperazione, e si impegnerà per un progresso sostanziale e un maggiore sviluppo delle relazioni amichevoli con la Cina.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata