giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoMalta seleziona un curatore per il proprio padiglione alla Biennale di Venezia...

Malta seleziona un curatore per il proprio padiglione alla Biennale di Venezia 2017

L’Esposizione Internazionale d’Arte si svolgerà dal 13 ° al 26 ° novembre 2017. Malta è ufficialmente tornata alla Biennale d’Arte di Venezia dopo un’assenza di 17 anni. Finora ha partecipato con una speciale mostra di artisti maltesi nel 1958 e un padiglione nazionale nel 1999.

La Malta Pavilion sarà di circa 300 metri quadrati con pareti con mattoni a vista e sarà situato alle Artiglierie nella zona Arsenale.
L’obiettivo dichiarato della Malta Pavillon è quello di offrire una piattaforma innovativa,  attraverso la quale,  possono essere esposte le pratiche artistiche contemporanee maltesi,  nel senso più ampio del termine,  contestualizzate e presentate ad un pubblico internazionale.

Il padiglione Maltese farà parte del programma culturale della Presidenza Maltese del Consiglio dell’Unione Europea nel 2017. Il progetto prevede anche un ponte con il programma di arte contemporanea della Valletta come capitale europea della cultura nel 2018.

L’invito è aperto a curatori maltesi e internazionali con un forte track record curatoriale. I team curatoriali multi-nazionali con presenza Maltese godranno di particolare considerazione.

Il richiedente principale è assunto a contratto dal Arts Council di Malta per la Partecipazione nazionale di Malta al 57 ° Esposizione Internazionale d’Arte. Tale contratto definisce competenza curatoriale e di altri requisiti che il candidato si impegna a consegnare in una risposta breve.

Arts Council di Malta (ACM) è l’agenzia nazionale maltese per lo sviluppo e gli investimenti nei settori culturali e creativi. L’ACM opera attraverso tre direzioni specifiche. La creazione e lo sviluppo di strategie per il settore, ricade sotto la Direzione Strategica dell’ACM. Questa direzione è costituita su cinque punti focali strategici che includono l’internazionalizzazione e lo sviluppo del business, ma anche la ricerca, l’istruzione e la formazione oltre alla diversità e le comunità. Questi punti partecipano anche attraverso la strategia nazionale, recentemente pubblicata dal Consiglio per i settori culturali e creativi per gli anni 2016-2020.

Le proposte devono essere presentate via e-mail entro le 12.00, di Mercoledì 30 Marzo 2016 su [email protected] indicando ‘Curatorial Proposal for the National Participation of Malta at the 57th International Art Exhibition at the Venice Biennale’ come oggetto.

Le proposte presentate saranno valutate da una giuria di esperti, appositamente nominati e presiedute dal Arts Council di Malta. I candidati selezionati saranno invitati a presentare il proprio progetto e discuterne in modo più approfondito nel corso di un’intervista, per chiarire le informazioni comunicate, come richiesto. La decisione finale sarà annunciata dopo il 30 aprile, 2016.

Per ultieriori comunicazioni, contattare Romina Delia, Internationalisation Associate at Arts Council Malta all’email [email protected]

Visita www.artscouncilmalta.org per tutti i dettagli del bando.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata