lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaMFSA: "Binance non ha ancora la cripto-licenza"

MFSA: “Binance non ha ancora la cripto-licenza”

L’ente regolatore Malta Financial Services Authority (MFSA) sostiene di non aver mai autorizzato l’exchange di criptovalute Binance ad operare nel Paese.

Il 21 febbraio, l’MFSA ha emesso una dichiarazione pubblica, affermando che Binance “non è autorizzato dall’MFSA ad operare nel settore delle criptovalute”. L’agenzia ha sottolineato che i media hanno erroneamente definito Binance una “società crypto con sede a Malta“, mentre l’exchange “potrebbe non rientrare nel campo della supervisione normativa“.

Nonostante anche alcune testate locali abbiano fatto riferimento a Binance come una “compagnia crypto regolamentata”, la MFSA ha chiarito in una nota che il colosso della Blockchain non ha ancora ricevuto l’autorizzazione dall’MFSA ad operare nell’ambito delle criptovalute, e di conseguenza non è soggetta al controllo regolamentare da parte dell’autorità.

L’MFSA ha inoltre sottolineato che la gestione di un’attività crypto nel Paese richiede un’apposita licenza rilasciata dall’organo ai sensi del Virtual Financial Assets Act del 2018.

A seguire la vicenda è il portale Cointelegraph, che ha contattato Binance per dei commenti sulle dichiarazioni dell’authority maltese.

Binance aveva annunciato l’apertura di una sede a Malta nel 2018, a causa della pressione subita dai regolatori giapponesi. Ma evidentemente a Malta non ha trovato la strada spianata, a dimostrazione che nonostante una legge ad hoc sulla blockchain e un contesto economico favorevole, il piccolo arcipelago del Mediterraneo ha una sua legislazione seria, che richiede a tutti, grandi e piccoli, di seguire un percorso coerente per ottenere il via libera a operare.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata