martedì, Marzo 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeCommercioBrexit, il Governo sostiene le imprese maltesi

Brexit, il Governo sostiene le imprese maltesi

Ormai è agli sgoccioli il periodo di transizione dopo l’entrata in vigore: a partire dal 31 Dicembre 2020 l’operazione Brexit sarà definitiva e completa. L’accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, valido già dalla fine dello scorso mese di Gennaio, ha portato il ministero dell’Economia maltese a rinnovare il proprio sostegno alle imprese maltesi che sono esposte alle conseguenze della Brexit, e che ne vedranno pienamente tutte le conseguenze tra poche settimane.

L’impegno del Governo maltese è stato attuato attraverso un sistema di supporto in ambito Brexit, disponibile per le PMI registrate che svolgono un’attività a Malta e legate in modo significativo alle importazioni e alle esportazioni dal mercato britannico: tutte loro possono ricevere un sostegno che copre fino al 50% dei costi sostenuti per i servizi di consulenza acquisiti da un fornitore di servizi professionali.

I servizi di consulenza possono riguardare le sfide strategiche e operative che l’azienda potrebbe trovarsi ad affrontare a causa della Brexit. Ciò può includere, tra le altre cose, la pianificazione finanziaria, l’approvvigionamento di merci e materiali, la gestione delle dogane e della logistica.

Tali servizi di consulenza non devono essere correlati ai normali costi operativi dell’impresa: ad esempio il normale versamento delle imposte o consulenza legale.

Un’azienda interessata a beneficiare di questo sostegno deve presentare domanda prima dell’inizio del servizio di consulenza secondo modalità ben definite. È importante che il richiedente fornisca informazioni complete per consentire alla Società di giustificare la necessità di sostegno.

Il ministro dell’Economia, degli investimenti e delle piccole imprese Silvio Schembri ha ribadito il suo impegno a sostenere le PMI in questo scenario in continua evoluzione: “Attraverso questo regime di incentivazione saranno fornite alle PMI gli strumenti necessari per adattarsi al contesto post Brexit. Come governo, siamo determinati a proseguire le nostre relazioni durature con la Gran Bretagna e a collaborare in vari settori, a beneficio di entrambi i Paesi“.

Per informazioni dettagliate sulle forme di consulenza post Brexit e gli incentivi del Governo maltese contatta gli uffici di Malta Business Agency compilando il seguente form:

  • Contattaci

     
  • DISCLAIMER

    Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

    1 COMMENT

    Comments are closed.

    Siamo partner dispot_img
    spot_img
    spot_img

    Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

    Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

    UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

    Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

    LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

    l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

    speciale finanziamenti
    Scopri le novità nella sezione dedicata