giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeCommercioCannabis medica: prime esportazioni a inizio 2020

Cannabis medica: prime esportazioni a inizio 2020

Lo avevamo capito già all’inizio di questo novembre, con il successo della prima edizione del Medical Cannabiz World Summit: la coltivazione e la ricerca sulla cannabis terapeutica da Malta si prepara a sfondare nei mercati internazionali.

Ad oggi la situazione è promettente. Già 20 aziende hanno ottenuto da Malta Enterprise la licenza per iniziare a operare, e le prime esportazioni dall’arcipelago dovrebbero iniziare entro la fine del primo trimestre 2020.

Secondo i numeri forniti da fonti governative, si stima un volume d’affari di 1,5 miliardi di dollari di prodotti a base di cannabis che le nuove aziende con sede a Malta potrebbero arrivare a commercializzare entro i prossimi tre anni, arrivando ad assicurare almeno 900 posti di lavoro.

Malta Business sta seguendo da vicino l’evoluzione del settore della cannabis terapeutica. Per avere supporto sulla costruzione di un nuovo progetto di business contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

Il percorso legislativo per arrivare alla fiorente situazione odierna è partito nel 2015 con la depenalizzazione della cannabis, alla quale ha fatto seguito nel 2018 la legalizzazione della stessa sostanza a fini terapeutici grazie al The Drug Dependence Act, e agli emendamenti che lo hanno arricchito per favorire gli investimenti.

Attraverso questo link è possibile consultare l’intero provvedimento: http://justiceservices.gov.mt/DownloadDocument.aspx?app=lom&itemid=12289&l=1

Per fare business in questo settore è necessario presentare a Malta Enterprise un progetto ben elaborato, e attendere il tempo necessario per una valutazione approfondita da parte dell’ente regolatore delle attività economiche, il quale provvederà a rilasciare una specifica licenza.

A effettuare questo percorso sono già state aziende importanti che hanno voluto mettere base a Malta come trampolino per accedere all’Europa, dove si trova il più fiorente mercato di cannabis legale, e dove il settore potrebbe arrivare a un volume di oltre 55 miliardi entro il 2028.

A investire su Malta sono state quindi realtà quali Materia Ventures, il cui Ceo Deepak Anand ha elogiato apertamente la flessibilità dell’ambiente normativo maltese, o Aurora Cannabis, MGC Pharmaceutical e MPX International. Ma un progetto remunerativo, in questo settore, può partire anche dal basso, con investimenti più contenuti rispetto a quelli milionari realizzati da tali colossi del mercato. Resta ora da vedere come il mercato si evolverà, ma le premesse, per operatori di varie dimensioni, sono lusinghiere.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata