martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeGeneraleDirettiva antiriciclaggio. Limitato l'accesso agli ultimi beneficiari.

Direttiva antiriciclaggio. Limitato l’accesso agli ultimi beneficiari.

La Corte di giustizia europea ha dichiarato non valida la parte della direttiva antiriciclaggio europea che prevede che le informazioni sulla titolarità effettiva delle società siano accessibili pubblicamente.

A confermarlo una nota apparsa sul sito web del MBR Malta Business Registry, nella quale l’Autorità di vigilanza e controllo, ha ritenuto portare all’attenzione del pubblico la disposizione della Corte di giustizia dell’Unione europea nella sua sentenza pronunciata il 22 novembre 2022 nelle cause C-37/20 Luxembourg business registers e C-601/20 Sovim.

La nota pubblicata da MBR, nel fare riferimento alla vicenda giudiziaria, ha precisato che la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato l’invalidità della disposizione della direttiva antiriciclaggio ai sensi della quale gli stati membri provvedono affinché le informazioni sulla titolarità effettiva delle società e delle altre entità giuridiche costituite nel loro territorio siano accessibili in ogni caso al pubblico.

Perché la Direttiva Antiriciclaggio lede i diritti

Secondo la Corte, l’accesso del pubblico alle informazioni sulla titolarità effettiva costituisce una grave ingerenza nei diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati personali, previsti dagli articoli 7 e 8 della citata disposizione.

Le informazioni divulgate, infatti, consentono a un numero potenzialmente illimitato di persone di informarsi sulla situazione materiale e finanziaria del titolare effettivo.

Inoltre, le potenziali conseguenze per le persone interessate derivanti da un eventuale uso abusivo dei loro dati personali sono aggravate dalla circostanza che, una volta messi a disposizione del pubblico, tali dati possono essere non solo liberamente consultati, ma anche conservati e diffusi.

La sentenza è destinata ad avere significativi impatti su tutti i paesi europei che, in tempi e modi diversi si sono dotati di un registro contenente informazioni sui titolari effettivi delle società e dei trust.

La nota di MBR, precisa infine che “poiché la sentenza ha l’effetto di invalidare la parte pertinente della suddetta direttiva, il registro delle imprese di Malta sta limitando l’accesso al registro dei titolari effettivi solo alle autorità competenti e ai soggetti interessati.
I soggetti interessati devono registrarsi al portale dell’MBR per poter accedere al registro dei titolari effettivi. Per gli altri soggetti che sono già utenti registrati, si prega di richiedere l’accesso dedicato nella scheda Profilo e accettare i termini di utilizzo. 

Scarica qui la nota del Malta Business Registry

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Sergio Passariello
Sergio Passariello
Fondatore della rete "Malta Business", una rete di consulenza, sviluppo e organizzazione aziendale a Malta nonchè CEO di Euromed International Trade che si occupa internazionalizzazione del business e sviluppo commerciale. CEO dell'Accademia Mediterranea di Cultura, Tecnologia e Commercio con sede a Malta, istituto di istruzione superiore autorizzato da MFHEA. Fondatore del CETA BUSINESS FORUM e del CETA BUSINESS NETWORK, il primo ecosistema digitale imprenditoriale per valorizzare i rapporti tra Europa e Canada.
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata