martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeFiscalitàImpreseIl Governo rimborsa alle aziende il 50% delle spese di elettricità

Il Governo rimborsa alle aziende il 50% delle spese di elettricità

Nuovo aiuto alle attività produttive e commerciali

Circa 16.000 imprese con sede a Malta e Gozo saranno rimborsate per la metà delle spese di elettricità sostenute nei mesi di luglio, agosto e settembre: lo ha annunciato in questi giorni il ministro dell’Economia, Silvio Schembri.

Per questa nuova misura di sostegno alle attività produttive e commerciali il Governo ha stanziato 35 milioni di euro, che rientrano nei fondi del pacchetto di rilancio annunciato dal Primo Ministro lo scorso giugno.

Continuiamo a stare al fianco delle imprese e delle famiglie durante tutto questo percorso per la rinascita della nostra economia. Il nostro obiettivo è quello di continuare a salvaguardare il maggior numero possibile di posti di lavoro” ha affermato il ministro.

Il programma è rivolto principalmente alle imprese che hanno che durante il semi lockdown avevano chiesto e ottenuto il supplemento salariale da Covid-19 a causa di una chiusura temporanea forzata.

Schembri ha spiegato in una conferenza stampa che un’azienda con un solo punto vendita può richiedere una sovvenzione fino a 1.500 euro. Le imprese con più punti vendita che impiegano un numero consistente di dipendenti e che beneficiano del supplemento salariale, invece, possono avere diritto a un massimo di 7.500 euro.

L’amministratore delegato di Malta Enterprise, Kurt Farrugia, ha spiegato che il processo di richiesta sarà delineato in una prima e-mail che sarà inviata alle aziende ammissibili a partire dal 1° settembre.

Questa comunicazione sarà poi seguita da un link ad un modulo di domanda online attraverso il quale le aziende dovranno presentare dettagli come il numero di bolletta, che dovrà essere verificato mediante l’invio di una copia scansionata di qualsiasi bolletta elettrica ricevuta prima di luglio.

Successivamente, faranno seguito un modulo di “Dichiarazione dell’impresa in difficoltà” e un altro di “Aiuto ricevuto“, che dovranno essere firmati e anch’essi scansionati. Malta Enterprise verificherà dunque con l’ARMS l’importo pagato dal richiedente per le bollette che coprono il periodo da luglio a settembre. Procederà dunque ad accreditare il rimborso direttamente alle imprese, in un’unica soluzione oppure a rate a seconda dell’importo.

Per ulteriore assistenza, si può contattare Business First al telefono 144 durante l’orario d’ufficio, oppure inviare un’e-mail a [email protected].

Per usufruire invece della consulenza strategica di Malta Business sull’apertura di un nuovo business a Malta, contatta gli uffici di Malta Business Agency compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata