domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeEventiPisa: Investire a Malta, nuove opportunità di business

Pisa: Investire a Malta, nuove opportunità di business

Patria, rifugio e roccaforte di moltissimi popoli, centro di scambio e crocevia di numerose rotte navali, siti di formidabile interesse storico dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, clima benevolo e mare cristallino, l’arcipelago maltese impone da sempre il suo fascino plurimillenario.

Ma se fino a qualche anno fa la Repubblica Maltese basava la propria economia sul solo turismo, oggi si sta invece affermando come un polo commerciale che gode di sempre maggiore stima e fiducia nell’ambito degli investimenti dall’estero.

In effetti, sono molteplici le opportunità di investimento e di business a Malta ed è questo il tema che è stato approfondito nell’incontro organizzato quest’oggi dalla Camera di Commercio di Pisa presso l’Hotel NH Pisa al quale hanno partecipato in circa 90 tra imprenditori e professionisti. Ad aprire i lavori il Presidente della Camera di Commercio Valter Tamburini seguito dai saluti dell’Assessore alle attività produttive del Comune di Pisa Andrea Ferrante e del Console Onorario di Malta in Italia, Luca Parenti.

“Il Mercato maltese – afferma il Presidente Tamburini – rappresenta un’opportunità concreta per il nostro territorio. C’è infatti molta vicinanza culturale ma anche comunanza di interessi economici, fattori che aprono spazi per l’insediamento di nuova impresa pisana nel cuore del “mare nostrum” e che la nutrita partecipazione all’incontro ha ampiamente confermato.”

Di indubbio interesse il quadro tratteggiato da Emmanuel Mazzitelli, di Malta Enterprise, l’ente governativo per la promozione degli investimenti diretti esteri e lo sviluppo industriale che si occupa, tra l’altro, di sostenere e aiutare le imprese in fase di start up. Se ne è ricavata la conoscenza di una significativa possibilità di business a Malta per le imprese pisane nei più svariati settori: dalla green economy alla nautica, dalle life sciences al digitale, dall’aeronautica alla formazione, passando per la manifattura ad alto valore aggiunto senza tralasciare il turismo.

Un mercato già di rilievo per il nostro paese che, nel 2015, vi ha esportato quasi 1,3 miliardi di euro di beni e servizi. Molti i fattori del successo Maltese. In primo luogo la sua peculiare posizione geografica, ma anche la stabilità politica ed il costante impegno profuso dalla classe politica nell’assicurare una attività economica sostenibile. Buona anche la disponibilità di forza lavoro qualificata, spesso bilingue, la presenza di società leader nel manifatturiero e nell’alta tecnologia, un sistema di incentivi per gli investimenti e l’accesso al credito, ma anche un regime fiscale “leggero” definito da normative dell’Unione Europea.

Questa particolare fiscalità, frutto di una serie di riforme derivanti all’entrata della Repubblica di Malta nell’Unione Europea, incentiva sensibilmente l’afflusso di capitali stranieri, garantendo al contempo certezza e chiarezza in materia di tassazione societaria. Anche di questo aspetto particolare si è parlato nell’iniziativa camerale grazie al contributo di Maurizio Masini e Alberto Marchesi, Presidenti rispettivamente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Avvocati di Pisa e di Giandomenico Caridi, Presidente di Navicelli Pisa Spa.

Fonte: Camera di Commercio di Pisa

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata