lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusMedaweek 2019Lo sviluppo della "New Africa" a MedaWeek 2019

Lo sviluppo della “New Africa” a MedaWeek 2019

Il New Africa Business Development Forum è uno degli appuntamenti più attesi e rappresentativi all’interno del vertice MedaWeek Barcelona 2019.

Questa edizione, organizzata congiuntamente da European Institute of the Mediterranean (IEMed) e Union of African Chambers , si concentrerà sulle nuove sfide legate al dinamismo delle economie africane nei settori dell’agroindustria, delle energie rinnovabili, della logistica, del turismo e della tecnologia applicata.

Saranno presentati modelli di business di successo e soluzioni di sviluppo innovative per la crescita delle imprese africane, mettendo in evidenza il ruolo chiave del Maghreb come attore influente e crocevia tra Africa, Mediterraneo ed Europa.

L’appuntamento è a Casa Llotja de Mar, a Barcellona, il 20 Novembre.

Ti interessa partecipare a MedaWeek 2019 con un servizio di supporto mirato e rafforzare la tua presenza attraverso una campagna mirata di comunicazione? Contatta gli uffici di Malta Business compilando il seguente form:

 


con l’invio del presente form dichiaro di aver letto ed accettato i termini, le condizioni e le disposizioni sulla privacy

Dopo il ritrovo alle ore 9.00 per l’apertura ufficiale di MedaWeek, alle 10.30 è in programma la prima sessione di lavori incentrata sulla cooperazione trilaterale UE – Africa settentrionale – Africa sub-sahariana, un’alleanza strategica che richiede una piattaforma adeguata e inclusiva per il dialogo tra gli attori economici delle tre macro aree con l’obiettivo di far crescere gli investimenti, incentivare l’utilizzo di strumenti finanziari innovativi ed efficaci sistemi di garanzia del credito per le piccole e medie imprese.

La seconda sessione, alle 12.30, tratterà il dinamismo delle economie africane in via di sviluppo, grazie a paesi come la Nigeria che negli ultimi tempi hanno registrato tassi di crescita annuali superiori al 5%, e che possono finalmente pensare di adottare misure concrete per la lotta alla povertà e al sottosviluppo, grazie anche alla riduzione del numero di conflitti e ad un miglioramento della governance politica in diversi Paesi africani.

Dopo una pausa pranzo e un momento di networking, i lavori riprenderanno alle 15.00 con la terza e ultima sessione dedicata all’Economia Digitale in Africa. L’idea di base è che proprio gli strumenti più innovativi possano aiutare a costruire partenariati pubblico-privato e a creare un nuovo dialogo per affrontare sfide delicate quali la crescita dell’istruzione, un servizio sanitario adeguato, la sostenibilità e la crescente domanda di viveri per una popolazione in rapida crescita. Entro il 2030, in Africa, ogni persona, impresa e governo dovrebbero avere accesso al mondo digitale, usufruendo di strutture, piattaforme, competenze, servizi e modelli di sviluppo di ultima generazione.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata