martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeFiscalitàImpresePost Brexit: nuovo "info point" per le imprese maltesi

Post Brexit: nuovo “info point” per le imprese maltesi

Le imprese con sede a Malta che hanno rapporti commerciali con il Regno Unito possono avvalersi di un nuovo servizio informativo su tutti i dettagli dell’accordo commerciale UE-UK post Brexit: si tratta del sito web Brexit Impact Check, lanciato da Malta Enterprise, l’agenzia governativa che si occupa del sostegno alle imprese maltesi, e le cui attività sono costantemente monitorate dal team di Malta Business Agency.

L’accordo tra UE e Regno Unito è stato firmato il 30 dicembre 2020, in extremis dopo un anno di transizione che ha preceduto l’entrata in vigore definitiva della Brexit, scattata soltanto lo scorso 1° Gennaio.

Il sito web appena lanciato aiuta gli imprenditori a capire quali parti dell’accordo si applicano alla loro attività commerciale, utilizzando un semplice schema di domande e risposte.

Il portale collega anche gli utenti ad altri enti governativi come il dipartimento doganale, l’autorità maltese per la concorrenza e i consumatori, l’autorità per l’ambiente e le risorse, il dipartimento del commercio, l’autorità per i medicinali, i trasporti di Malta, la direzione per la salute delle piante e il sito web del commissario per l’informazione e la protezione dei dati.

Esso fornisce inoltre informazioni su importazioni, esportazioni, servizi, trasporti, forniture, dati e servizi digitali e diritti di proprietà intellettuale che possono essere stati influenzati dall’accordo commerciale UE-Regno Unito post Brexit.

Il nuovo spazio virtuale sarà aggiornato periodicamente e monitorato da Malta Business Agency non solo per assistere le aziende maltesi nella gestione dei rapporti commerciali con aziende del Regno Unito, ma anche per pianificare un primo ingresso nel mercato britannico attraverso una specifica attività di internazionalizzazione.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata