domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeGeneraleRapporto TJN: Malta non è tra i Paesi più aggressivi fiscalmente

Rapporto TJN: Malta non è tra i Paesi più aggressivi fiscalmente

Un nuovo rapporto pubblicato da Tax Justice Network (Tjn), organizzazione che si occupa di giustizia fiscale, parla di 12 miliardi di dollari persi ogni anno dall’Italia causa dell’evasione fiscale da parte di multinazionali e super-ricchi. Ma guardando ai Paesi “fiscalmente aggressivi” che questi evasori scelgono per trasferire i loro capitali per pagare meno tasse, Malta non assume posizioni di rilievo, tanto nel mondo quanto in Europa.

Nella graduatoria dei Paesi più aggressivi vengono citati le Isole Cayman a livello mondiale, e in Europa il Regno Unito (che in seguito alla Brexit potrebbe essere sottoposto allo scrutinio delle regole fiscali per i paradisi extra Ue), i Paesi Bassi, il Lussemburgo, l’Irlanda e la Svizzera.

Ma spulciando tra i numerosi dati contenuti nel rapporto emergono altri spunti interessanti. Per esempio nell’indice di segretezza finanziaria, che classifica ogni Paese in base all’intensità con cui gli ordinamenti giuridici e le architetture finanziarie nazionali consentono agli individui facoltosi e ai criminali di nascondere e riciclare denaro proveniente da qualsiasi parte del mondo.

In questa graduatoria, partendo dagli Stati più facili da penetrare per le attività criminali, Malta si attesta al 18° posto, alle spalle non solo di paradisi fiscali come le Isole Cayman, ma anche di Paesi ben noti quali come Stati Uniti, Svizzera, Hong Kong, Singapore, Lussemburgo, Giappone, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Germania. In questa classifica l’Italia è invece al 41° posto.

Guardando ai “paradisi fiscali” più appetibili per le imprese, misurati dal Corporate Tax Heaven Index, Malta è 23esima, sempre a partire dal Paese più critico. A fare di peggio sono Belgio, Ungheria, Cipro, Cina e anche la Francia.

Malta guarda dunque con fiducia al futuro, nella prospettiva di affermarsi come un Paese fiscalmente conveniente ma pienamente allineato agli standard europei, e sempre più severo verso gli autori di crimini finanziari, come dimostrano i numerosi interventi attuati negli ultimi anni in chiave antiriciclaggio per non rispondere alla minaccia di entrare in una lista grigia di paesi ad alto rischio di criminalità finanziaria stilata da Moneyval, organismo del Consiglio d’Europa.

Per sviluppare il tuo progetto di business a Malta affidati alla consulenza di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata