venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeGeneraleVirtu Ferries punta su un aliscafo di ultima generazione

Virtu Ferries punta su un aliscafo di ultima generazione

La compagnia di navigazione maltese Virtu Ferries è pronta ad acquistare un nuovo aliscafo elettrico ro-pax Foil 40 che dovrebbe collegare la capitale maltese La Valletta a Pozzallo, in Sicilia, e all’isola di Gozo.

La compagnia neozelandese Seachange di Auckland, fornitore della nuova imbarcazione, così descrive il suo nuovo gioiello pronto a salpare a Malta: “Realizzato in composito di carbonio, il Foil 40 completamente elettrico di Seachange sarà il primo aliscafo in grado di trasportare passeggeri e veicoli. La nave di 40 metri con una capacità di 250 passeggeri e 200 metri lineari per veicoli e merci, equivalenti a 40 auto, navigherà a una velocità di 45 nodi. La prima nave Foil 40 dovrebbe entrare in servizio entro il 2025“.

Con “puntoni” lunghi  6 metri che sollevano gli scafi fuori dall’acqua e algoritmi di controllo avanzati, il Foil 40 consentirà di navigare in condizioni di mare con onde alte fino a 5 metri, fornendo un’ottima tenuta di mare e una guida fluida.

Matthew Portelli, amministratore delegato di Virtu Holdings, la compagnia madre di Virtu Ferries, ha dichiarato: “Traghetti di queste dimensioni che possono operare in queste condizioni non hanno precedenti: cambierebbero il modo di concepire l’esperienza che possiamo offrire ai nostri clienti“.

Dal Seachange Team fanno parte ex ingegneri dell’America’s Cup e Sail GP. Una versione prototipo da 24 metri del Foil 40, già in costruzione, inizierà le attività commerciali nel 2023 sullo Stretto di Cook, tra le isole del Nord e del Sud della Nuova Zelanda.

Il CEO di Seachange Max Olsonha ha affermato: “E’ evidente che Virtu Ferries attribuisce un valore elevato all’esperienza e alla comodità dei passeggeri, e siamo entusiasti di poterli aiutare a offrire incredibili esperienze di viaggio in mare ai loro clienti. Virtu Ferries ha dimostrato di impegnarsi per un trasporto emission-free esplorando la possibilità di futuri collegamenti marittimi utilizzando gli hydrofoilsi Seachange“.

Malta, in collaborazione con la lontana Nuova Zelanda, si prepara quindi a portare in Europa e nel Mediterraneo un esempio di ricorso proficuo alla mobilità innovativa e sostenibile via mare.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata